Se vuoi approfondire la tua passione per lo sport, ti offriamo la possibilità di frequentare il Liceo Scientifico Sportivo.
Cosa offre il Liceo Sportivo
Il Liceo Scientifico Sportivo nasce con l’obiettivo di rispondere all’esigenza di molti alunni che ricercano una realtà scolastica che li accompagni nel loro processo di formazione generale, avendo scelto di approfondire un percorso educativo-sportivo o di praticare un’attività sportiva a livello agonistico. Il Liceo Scientifico Sportivo, attraverso un sistema educativo che permette agli studenti di conseguire un diploma di scuola secondaria superiore a indirizzo liceale, promuove nei ragazzi i valori dell’autostima e dell’autodisciplina con cui costruire la propria identità, motivando i giovani —grazie ai valori di cui lo sport è portatore— a sviluppare conoscenze e abilità, all’interno di un sistema di istruzione formale e di apprendimento informale.
Piano Studi
Il piano di studi del Liceo Scientifico Sportivo è volto all’approfondimento delle scienze motorie e sportive all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare, l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi delle scienze matematiche; assicura la padronanza dei linguaggi e colloca la dimensione sportiva all’interno di una formazione globale della persona. Rispetto all’indirizzo tradizionale, le materie caratterizzanti , SCIENZE MOTORIE e DISCIPLINE SPORTIVE, unitamente a ECONOMIA e DIRITTO dello SPORT, sostituiscono LATINO e STORIA dell’ARTE.
Sbocchi Professionali
Gli impianti a disposizione per le attività sono: campi da calcio e “calciotto”, da paddle, da tennis, da beach volley, da pallavolo, da basket, da pallamano, piscine coperte e palestra. Un coordinatore di corso è incaricato di prendere e mantenere contatti con Società Sportive e Federazioni presenti sul territorio, al fine di proporre corsi specifici per diventare operatori sportivi (corso per arbitri, brevetto di assistente bagnanti, ecc.) e di avviare esperienze di alternanza scuola-lavoro.
Durata del Corso
La durata del corso per ottenere il diploma è di 5 anni; tuttavia, seguendo i corsi specifici presso il nostro istituto, è possibile ottenere il diploma in 1 o 2 anni.